GUARDA REGOLAMENTO ORIGINALE
REGOLAMENTO
Trail delle Mura Città di Siena·Lunedì 25 settembre 2017
REGOLAMENTO TRAIL DELLE MURA – 09-10 DICEMBRE 2017
Art. 1 INFORMAZIONI GENERALI
ASD Vivi Siena, organizza per sabato 9 e domenica 10 Dicembre 2017
la prima edizione del “Trail delle Mura”. La manifestazione consiste
in una corsa a piedi su due distanze competitive: una di 17 km e 438
metri D+ ed una di 10 km e 263 metri D+ entrambe su strade e
sentieri di Siena, con partenza da Piazza del Campo alle ore 09:00
ed arrivo nello stesso luogo.
E’ prevista anche una passeggiata ludico motoria di 5 km, aperta a
tutti.
Tutte le informazioni sono contenute nel sito www.traildellemura.it
Art. 2 ISCRIZIONI
Possono iscriversi al Trail delle Mura tutti gli atleti maggiorenni
in possesso di tessera UISP o di EPS convenzionato con FIDAL, di
tessera FIDAL, di Runcard (acquistabili online sul sito FIDAL >>)
oppure di Mountain & Trail Runcard.
Non saranno accettate iscrizioni di atleti che stanno scontando
squalifiche per uso di sostanza dopanti.
Le iscrizioni apriranno il 1 settembre 2017.
Il numero massimo previsto per le due gare competitive è di 600
iscritti
Le modalità di iscrizione sono le seguenti:
-iscrizioni individuali:on line sul sito www.mysdam.it o presso il
Maratoneta Sport – Via Camollia, 201 – 53100 Siena (SI)
-iscrizioni di società: per le iscrizioni di gruppo inviare via mail
all’indirizzo iscrizioni@toscanatiming.it o al fax 0587240030 la
copia del pagamento (conto corrente intestato a Toscana Timing, IBAN
IT92U0200870880000103166431 causale "iscrizioni TRAIL DELLE MURA") e
la lista degli atleti in carta intestata con la liberatoria firmata
del presidente che attesta che tutti gli atleti iscritti sono a
norma con il tesseramento e le norme sanitarie vigenti.
Per le società Sportive fuori la provincia di Siena: 2 gratuità ogni
20 iscritti.
Art. 3 QUOTA DI ISCRIZIONE
17 km:
· dal 1/09 al 30/09 € 15,00
· dal 1/10 al 15/11 € 20,00
· dal 16/11 al 6/12 € 25,00
10 km:
· dal 1/09 al 30/09 € 10,00
· dal 1/10 al 15/11 € 12,00
· dal 16/11 al 6/12 € 15,00
La quota di iscrizione comprende:
- pettorale di gara
- assistenza lungo il percorso
- pacco gara
- ristori lungo il percorso e ristoro finale
Passeggiata ludico motoria 5 km:
· €5,00
In caso di mancata partecipazione la quota non è rimborsabile.
Non è consentito:
- lo scambio o la cessione del pettorale
- il posticipo della quota di iscrizione all’anno successivo
Art. 4 CERTIFICAZIONE MEDICA
Per la partecipazione alla gara è obbligatorio essere in possesso di
tessera UISP o di EPS convenzionato FIDAL, di tessera FIDAL oppure
di Runcard o di Mountain & Trail Runcard
I partecipanti dovranno fornire una copia del certificato medico
agonistico in corso di validità al 10/12/2017.
Il certificato potrà essere spedito via e-mail entro il 06 dicembre
2017, oppure potrà essere consegnato al ritiro pettorale.
I certificati medici devono riportare la dicitura ATLETICA LEGGERA.
Non sarà consentita la partecipazione al Trail delle Mura a chi
presenterà soltanto la Runcard, non accompagnata dal certificato
medico agonistico.
Art. 5 RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno presso
l’EXPO – TRAIL - Complesso Universitario di S. Francesco; Piazza S.
Francesco, 7 – SIENA - Sabato 9 dicembre dalle 10 alle 19.00.
Art. 6 PARTENZA
Gare 17 km e 10 km I concorrenti dovranno presentarsi in zona
partenza presso Piazza del Campo entro le ore 08.30 di domenica 10
dicembre.
Partenza ore 09:00
Passeggiata ludico motoria 5 km Partenza ore 10:00
Art. 7 PERCORSO
Il percorso del Trail delle Mura è un percorso totalmente cittadino,
che prevede passaggi su sentieri, arre verdi, scale.
Il percorso potrà subire variazioni in caso di chiusura di tratti
stradali o per cause di forza maggiore indipendenti
dall’organizzazione. Il percorso sarà totalmente segnalato.
I chilometri sono segnati.
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il codice della
strada, evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del
tracciato. L'allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a
comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo
rischio e pericolo del concorrente.
Art. 8 SICUREZZA
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione.
Un’ambulanza stazionerà in zona arrivo ed altre postazioni mediche
saranno presenti sul percorso a servizio degli atleti.
Art. 9 AMBIENTE
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso
dell'ambiente, evitando di disperdere rifiuti. Chiunque sarà
sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato
dalla gara.
Art. 10 METEO
In caso di fenomeni meteo importanti (nebbia fitta, forti
temporali), l’organizzazione si riserva di effettuare, anche
all’ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di
percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di
forte disagio per i partecipanti e i volontari. Le eventuali
variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli
addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o
annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche
mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o
dei soccorritori.
In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi
atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente
dall’Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.
Art. 11 RISTORI
Sono previsti 2 ristori lungo il percorso per la gara di 17 km ed
uno per la 10km; all’arrivo è previsto un ristoro finale
Art. 12 SQUALIFICHE
È prevista l’immediata squalifica, con ritiro del pettorale di gara,
per le seguenti infrazioni:
- taglio del percorso di gara
- abbandono di rifiuti sul percorso
- mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà
- insulti o minacce a organizzatori o volontari
Art. 13 TEMPO MASSIMO, RITIRI
Il tempo massimo per giungere all’arrivo della 17 km è di 3 ore e
30’ (entro le 12:30 di domenica 9 dicembre). Un "servizio scopa"
percorrerà il tracciato seguendo l'ultimo concorrente, in modo da
essere d'aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati
rimangano senza assistenza.
Art. 14 PREMI
Non sono previsti premi in denaro. Saranno assegnati premi in natura
ai primi 3 uomini e alle prime 3 donne della 17 km e della 10 km.
Premi per categorie: saranno assegnati premi ai primi uomini e le
prime tre donne di ogni categoria e di ogni gara:
SENIORES A: 1999 – 1988
SENIORES B: 1987 – 1978
VETERANI A: 1977 – 1968
VETERANI B: 1967 – 1958
ARGENTO: 1957 – 1948
ORO: 1947 ed oltre
Art. 15 DIRITTI DI IMMAGINE
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione
all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di
immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della
partecipazione al Trail delle Mura.
Art. 16 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa
indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle
modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante
esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia
penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui
derivati.
|